Arriva la tanto attesa conferma sull’uscita anche in Italia del volume Harry Potter: dalla Pagina allo Schermo. Il libro, che con una serie di immagini e interviste si propone di ripercorrere l’avventura della saga cinematografica di HP, verrà pubblicato da Panini Comics. L’uscita è prevista nel Febbraio 2012. Cliccate su Leggi Tutto per avere ulteriori dettagli.

Dalla presentazione del libro su Panini Comics leggiamo:

“Il 12 giugno 2010 veniva girata l’ultima scena di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Si concludevano dieci anni di riprese in giro per l’Europa, tra location mozzafiato e set di dimensioni straordinarie. Dieci anni che hanno visto all’opera centinaia di professionisti impegnati nell’impresa titanica di dare forma a un mondo che prima esisteva solo sulla carta. Scenografi e responsabili degli effetti speciali hanno realizzato castelli, foreste, banche, campi da Quidditch e tantissimi oggetti magici (scope volanti, bacchette, cappelli parlanti…), mentre il “reparto creature” ha dato vita a centinaia di esseri come draghi, ippogrifi, inferi, licantropi, serpenti, ragni giganti… Se siete curiosi di sapere come tutto questo è stato possibile, in che modo sono stati prodotti gli effetti speciali, dove furono scovati Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint, perché le bacchette sono diverse da mago a mago, per quali motivi alcune parti del libro furono sostituite con altre e tante curiosità, non perdete Harry Potter: dalla Pagina allo Schermo. Tramite foto, interviste, aneddoti vi mostrerà i film di Harry Potter sotto una luce completamente nuova!”

Il libro contiene 528 pagine e ha un prezzo di 58 €.
E’ possibile vedere alcune immagini dal libro cliccando qui e il trailer promozionale è visibile a questo indirizzo.

A proposito dell'autore

Laureata in Lingue e Letterature Straniere e docente di lingua inglese. Non insegna a Hogwarts (non ancora), ma ama profondamente il suo lavoro. “Is this real?Or has this been happening inside my head?” “Of course it is happening inside your head, Harry, but why on earth should that mean that it is not real?”

Post correlati