• HOME
  • GLI ANIMALI FANTASTICI
  • HARRY POTTER SAGA
    • Film
    • LIBRI
  • The Cursed Child
  • J.K. Rowling
  • Speciali
  • Esclusive
Portus logo
Cerca
  • HOME
  • GLI ANIMALI FANTASTICI
  • HARRY POTTER SAGA
    • Film
    • LIBRI
  • The Cursed Child
  • J.K. Rowling
  • Speciali
  • Esclusive
  • Menu logo
POPOLARI
  • Pottermore: Scopri la tua casa di Hogwarts – GUIDA
  • Pottermore: da oggi attivo lo Smistamento, scopri la tua casa e la bacchetta!
  • Animali Fantastici: teorie e significato del finale sconvolgente del film [SPOILER]
  • Perché Johnny Depp è stato allontanato da Animali Fantastici 3: facciamo chiarezza una volta per tutte
  • Animali Fantastici: Zoë Kravitz svela il legame tra Leta e Bellatrix Lestrange
  • Staff e Contatti
Home
Doni della Morte, Parte 2

Yates parla dei finali alternativi

Monica
Novembre 16, 2011
Doni della Morte, Parte 2, Harry Potter Film, Primo piano
1616

Grazie a Snitchseeker, ecco alcune interessanti dichiarazioni di David Yates riguardo la possibilità di un finale alternativo per i Malfoy e le motivazioni che li hanno convinti a rigirare la scena dell’epilogo. Cliccate su Leggi Tutto per saperne di più.

Parlando dei Malfoy, so che per loro erano stati girati tre diversi finali. Uno includeva la possibile morte di Lucius, ho sentito dire che veniva ferito. Perché è stato scelto quel finale e non altri?

Yates: Abbiamo molte riprese in cui Jason [Isaacs] viene ferito, ma ogni volta mi sembrava che stessimo perdendo troppo tempo con le vicende dei Malfoy quando lo spettatore voleva seguire Harry e Voldemort. In realtà, non sarebbe mai stato ucciso, solo ferito. Non sarebbe morto, ma sarebbe sopravvissuto. L’intenzione è sempre stata quella di finire vedendolo allontanarsi lungo il ponte. Quindi non so da dove provengano le storie sui finali alternativi.

Credo che Jason [Isaacs] e Tom [Felton] avessero menzionato la possibilità di finali alternativi.

Yates: Sì è vero nel senso che le loro vicende potevano terminare in due o tre modi diversi. […] C’era anche una scena in cui Tom passava a Harry una bacchetta, il che è una gran cosa e un finale completamente diverso. […] Abbiamo pensato che fosse un cambiamento troppo radicale per Malfoy che diventava d’improvviso un personaggio positivo […] E quando abbiamo montato il film, David Heyman e David Barron erano piuttosto preoccupati perché non si addiceva pienamente al personaggio.

Rupert [Grint] ha detto che c’era molto più dialogo nella scena originale dell’epilogo.

Yates: Sì. Era più fedele al libro. Nell’epilogo originale parlavano dei professori della scuola ed era molto simile al libro. Ma non andava bene perché era una scena troppo esplicativa e stonava. Quindi l’abbiamo tagliata così che rimanesse solo il saluto ai figli in stazione. E quando saluti i tuoi figli alla stazione, è di per sé significativo. Mentre parlare di questo o quel personaggio, risulta molto meno d’impatto.

Quando vi siete accorti che l’epilogo originale non andava bene, da un punto di vista del trucco, e avete deciso di girarlo di nuovo? Quando avete preso questa decisione?

Yates: Il trucco non era adeguato perché abbiamo osato troppo. Cercavamo di farli sembrare più vecchi. La recitazione dei ragazzi più giovani non andava molto bene. La scena era troppo esplicativa. Abbiamo girato molto velocemente nella location perché era molto caotica e si andava e veniva molto rapidamente […]. Tutto quello che poteva andare storto è andato storto e, in un certo senso, è stato un bene perché non c’era nulla da salvare nella scena che potesse concludere gli otto film.

Verysnape

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

epilogoMalfoyYates

Condividi:
Tweet
Ecco spiegato il taglio di scene
Highlights dalla Premiere di Orlando

A proposito dell'autore

Monica

Laureata in Lingue e Letterature Straniere e docente di lingua inglese. Non insegna a Hogwarts (non ancora), ma ama profondamente il suo lavoro. “Is this real?Or has this been happening inside my head?” “Of course it is happening inside your head, Harry, but why on earth should that mean that it is not real?”

Post correlati

  • Epilogo: i problemi con il makeup

  • Ecco spiegato il taglio di scene

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.